Il Kazakhstan si sta realizzando un ambizioso progetto per il ricupero e la ricostituzione dell'antica viticoltura e della cantina di origini russe,trasformando la vite a cespuglio con testa raso terra in spalliera e valorizzando le varieta' autoctone e le locali selezioni clonali, prive di portinnesti.
Il nostro sistema di viticoltura è arcaico, nessuna forma meccanizzata.
Naturalezza esclusiva
Si può dire che il nostro terroir ha le caratteristiche particolari e rappresenta un'incredibile combinazione di condizioni climatiche: corrente d’aria di montagna che raffredda i vigneti di nottetempo, brezza fresca che discende dal monte e aiuta a togliere l’umidità eccessiva dalla vite, il nostro terroir è ricco di minerali, granito, sabbia, argilla e humus. Tutti gli elementi favoriscono la buona aerazione del suolo e il drenaggio, Da non sottacere le condizioni climatiche: l’acqua di montagna sempre pura, l’inverno freddo, l’estate e l’autunno secco che protegge i nostri vitigni e le radici dalle malattie del clima marittimo in cui sono situati i principali vigneti di tutto il mondo. E di conseguenza non dobbiamo applicare provvedimenti avanzati di protezione. Si puo' considerarla una viticoltura naturale ecologicamente sostenibile, in un terroir di grande vocazione
alla qualità. E non capita spesso di vedere cose del genere.
Metodo antico delle coltivazioni
Un basso rischio di morbilità
La ricchezza di colore e profumo
La ricchezza del suolo
Aria
Greenhas Italia
Metodo antico delle coltivazioni

Un basso rischio di morbilità

Le condizioni eccezionali naturali sono il nostro vantaggio nell'avere un rischio ridotto di malattie dell'uva, dove le basse temperature invernali (- 40 gradi C ) non consentono la vita alla fillossera, insomma in un ambiente eccezionale di valore universale degno di essere considerato un patrimonio dell'umanita',con l'obiettivo di produrre un cru di caratteristiche sensoriali eleganti e specifiche in campo internazionale, avvalendosi di esperti e di tecnologia italiana.
La ricchezza di colore e profumo

La qualità del vino dipende dalle molecole. Nel nostro vino le molecole si sono in equilibrio e in armonia. Un'altra caratteristica impressionante dei nostri vini è un colore carico, profumo e_ nauralmente, gusto. Sulla composizione di sostanze minerali e fragranze (benzenoidi, norizoprinoidi, molecole di terpeni), di tannini e anticiani i nostri vitigni sono sostanzialmente superiori rispetto le varietà simili in molte parti d'Europa.
La ricchezza del suolo

Il suolo dei nostri vigneti è unico. Esso è costituito da miscela di granito-sabbia-argilla che ha uno strato fertile di sopra. Grazie ad un buono drenaggio del nostro terreno gli strati superiori nel tempo piovoso non trattengono a lungo l’umidità. L'umidità va profondamente giù che aiuta alle radici di alimentarsi durante la stagione.
Aria

La caratteristica uniche dei nostri vigneti è ovviamente la località montagnosa, di notte va constatato il salto termico tra il giorno e la notte, le basse temperature noturne consentono alla vite di sintetizzare aromi e profumi, sintetizzare colori e polifenoli particolari.
La valle dell'Assa ha estensione in superficie di due milioni di ettari, è una valle alpina che di sera dà il fresco a tutta la regione. La massa enorme del corrente d’aria fresca scende giù a valle del fiume di Turgen, che consente ai nostri vignetti di avere il fresco dopo una giornata calda.
Greenhas Italia

Greenhas Italia è una delle aziende leader dell'Europa, è una azienda specializzata in fertilizzazione, di nutrizione vegetale. Lo scopo è quello di apportare incrementi e nutrienti indispensabili. L’idea di fare una produzione con minimo impatto ambientale secondo un rapporto ecologico, una strategia a volte a ridurre l’uso dei prodotti chimici. Infatti qui è necessario applicare i prodotti tutti naturali e anche dal punto di vista della sanitaria della pianta grazie a questo clima splendido, queste condizioni particolari di questa terra, non ci sono grossi problemi di malattia con un’unico trattamento all’anno si risolve qualsiasi tipo di problematico.